Referenze

Palazzo Bartolomeo Intieri- Vico Equense

Lavori realizzati:

Rifacimento Intonaco  

Descrizione:

Il Palazzo “Bartolomeo Intieri” (fondatore della cattedra di economia politica dell’Univeristà di Napoli, prima in Europa) è situato nella storica piazzetta del Borgo di Massaquano, nel comune di Vico Equense (NA), costruito nel XVIII secolo, di fronte alla chiesa San Giovanni Battista (XIV secolo) principale punto di riferimento della comunità cattolica locale, vicino alla cappella di Santa Lucia divenuta poi famosa per la presenza di affreschi di un allievo di Giotto.

Leggi tutto...

Garage Morelli-Napoli

Lavori realizzati:

Ristrutturazione 

Descrizione:

Nel centro antico della città di Napoli , dove il sottosuolo è ricco di cavità , cunicoli e gallerie sotterranee dovute a costruzioni e stratificazioni storiche , nell’area tra via Morelli , Piazza dei Martiri e via Chiatamone ,  nell’anno 2009 vengono realizzati dalla soc. Si.Ge.A. Costruzioni in adiacenza al tunnel sotterraneo costruito in epoca Borbonica , dei lavori di scavo e ristrutturazione al fine di realizzare un parcheggio multipiano per decongestionare il traffico automobilistico cittadino gravitante nell’area .  

Leggi tutto...

Condominio-Casoria

Lavori realizzati:

Ristrutturazione 

Descrizione:

I lavori di manutenzione hanno interessato il ripristino delle facciate ed il rifacimento della impermeabilizzazione del terrazzo e dei balconi.

L’edificio si presentava con le facciate rivestite da quarzo con effetto graffiato ormai lesionato ed in alcuni punti distaccato e con due “pareti cieche” su cui erano state posate guaine bituminose mentre, sia il terrazzo che i balconi,  avevano problemi di impermeabilizzazione.

 

Leggi tutto...

Casa Vinicola D'ambra-Ischia

Lavori realizzati:

Realizzazione pavimentazione industriale 

Descrizione:

 La casa vinicola D’Ambra, sita a Forio d'Ischia (NA), nota casa di vini gestita dall’ enologo Andrea D’Ambra, che prende la fila di una tradizione di famiglia, iniziata nel 1888 dal nonno Francesco, e che dura ancora oggi dopo più di 100 anni, ha chiesto per il suo locale deposito la realizzazione di una verniciatura epossidica.

 

Leggi tutto...

Real Teatro San Carlo-Napoli

Teatro San Carlo

Lavori realizzati:

Ristrutturazione e Restauro  

Descrizione:

Il Real Teatro di San Carlo, più noto come Teatro San Carlo, è il teatro lirico della città di Napoli, uno fra i maggiori del mondo. È il più antico teatro d'opera europeo, fra quelli oggi esistenti, ed uno tra i più grandi teatri italiani. Riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità, può ospitare tremila spettatori e conta cinque ordini di palchi disposti a ferro di cavallo, più un ampio palco reale, un loggione ed un palcoscenico lungo circa trentacinque metri. Il teatro sorge addossato al lato Nord del Palazzo Reale, col quale è comunicante mediante una porta che si apre proprio alle spalle del Palco Reale, in modo che il Re potesse recarsi agli spettacoli senza dover scendere in strada. Inaugurato nel 1737 per volontà di Carlo I di Borbone su progetto di Giovanni Antonio Medrano.

Leggi tutto...