Referenze

Grand Hotel Excelsior Vittoria-Sorrento

Lavori realizzati:

Recupero e decorazione delle facciate esterne  

Descrizione:

 

Nato nel lontano 1834 per mano della famiglia Fiorentino, tutt'oggi proprietaria, il Grand Hotel Excelsior Vittoria si trova nel cuore storico di Sorrento in posizione assolutamente unica, dove si narra che l'Imperatore Augusto ebbe proprio lì la sua villa. Tesoro esclusivo di questo albergo a 5 stelle è il suo panorama che ha saputo incantare celebri personaggi di ogni periodo, come Enrico Caruso, Jack Lemmon, Marylin Monroe, Sophia Loren e Wagner. L'edificio del Grand Hotel Excelsior Vittoria ancora preserva tutto lo splendore di fine secolo, con gli interni arricchiti da arredi preziosi e unici, frutto del noto artigianato locale.

Leggi tutto...

Cattedrale S. Michele Arcangelo

Lavori realizzati:

Recupero e decorazione delle facciate esterne  


Descrizione:

La sede vescovile di Sarno risale al 1066 e l’antica cattedrale, di stile romanico, edificata in località Episcopio, rimase in vigore fino alla sua completa ricostruzione dalle fondamenta nel Seicento, ad opera del vescovo locale Stefano Sole di Castelbianco. Inaugurata nel 1627 essa subì ingenti danni a causa dell’eruzione del Vesuvio nel 1631, da allora numerosi furono i restauri cui fu sottoposta. Si devono in particolare menzionare gli interventi del vescovo Nicola Antonio de Tura che, a metà del Seicento circa, completò gli arredi interni arricchendo la chiesa con le decorazioni del soffitto e del presbiterio.

Leggi tutto...

Basilica di S.Maria della Sanità

Lavori realizzati:

RESTAURO DEL RIVESTIMENTO MAIOLICATO DELLA CUPOLA DELLA CHIESA DI S.MARIA DELLA SANITÀ IN NAPOLI 

Descrizione:

La Basilica di Santa Maria della Sanità (o San Vincenzo alla Sanità) è una chiesa basilicale di Napoli.

Sorge nel popolare Rione Sanità ed è nota con il nome di San Vincenzo detto 'o Munacone, in quanto dedicata al santo domenicano Vincenzo Ferreri, molto venerato in città; fu eretta su disegno del domenicano Fra' Giuseppe Nuvolo nel 1602-1613, sul sito delle catacombe di San Gaudioso.

Leggi tutto...

B&B Marina Piccola-Sorrento-Napoli

Lavori Realizzati :

Recupero e decorazione delle facciate esterne

Rinforzo strutturale

Descrizione:

Nello splendido borgo di Marina Piccola, a pochi metri dal mare, in una “location” veramente magica si trova questo piccolo ma esclusivo Bed and Breakfast realizzato nell’edificio dove  aveva sede il Circolo Canottieri Italia di Sorrento.A pochi passi si trovano gli stabilimenti balneari e le partenze degli aliscafi per Napoli, Capri, Ischia, Positano ed Amalfi  mentre il centro storico di Sorrento dista 500 mt.Durante i lavori di ripristino delle facciate e di ammodernamento delle camere interne, si sono notati alcuni cedimenti

Leggi tutto...

Chiesa di San Matteo- Castellammare di Stabia-Napoli

Lavori realizzati:

RIPRISTINO DELLE FACCIATE E DEL CAMPANILE E RESTAURO DEL BASSO RILIEVO

Descrizione:

Le prime notizie storiche della costruzione della Chiesa, si hanno all’inizio del secolo XIV ed orientativamente intorno al 1309, anno in cui il Re Roberto d’Angiò, guarito da una grave malattia, dopo un lungo soggiorno presso la residenza estiva di Quisisana, vi fece costruire dodici tempietti in onore dei Dodici Apostoli.

L’origine della parrocchia è da considerarsi però, incerta, in quanto dalla documentazione esistente nell’archivio storico della Curia Vescovile si parla di una costruzione realizzata negli anni 1563 - 65. Nell’anno 1576, nella Chiesa esisteva già una Cappella gentilizia dedicata a S. Maria di Costantinopoli, mentre nel 1684 fu costruito l’altare del Rosario e quello di S. Antonio e nel 1687 quello di S. Carlo.

Leggi tutto...